Condividi su
Simulazione predittiva e ottimizzazione di impianti per la produzione di acciaio

News del 28 agosto 2019 - Anche nel comparto siderurgico è fondamentale fare ricorso a modelli sofisticati di simulazione e a forti competenze matematiche per affrontare problemi di ottimizzazione, per fare manutenzione predittiva e per sviluppare soluzioni innovative.

Negli impianti a colata continua per la produzione di acciaio è importante dimensionare le varie parti affinché il laminatoio sia sempre alimentato da una corretta portata di billette alla giusta temperatura, pur minimizzando gli scarti e i consumi di energia. La sfida che Moxoff ha affrontato è di ottimizzare la produttività di un impianto di produzione di semilavorati metallici, garantendo da un lato i vincoli operativi, ma dall’altro ottimizzando la gestione energetica in modo da minimizzare i consumi di processi altamente energivori.

Simulando il funzionamento della parte di impianto di interesse, e integrando i modelli di controllo del funzionamento delle diverse componenti coinvolte, Moxoff ha sviluppato un software per la simulazione predittiva dell’impianto per la produzione di acciaio e un algoritmo di ottimizzazione della gestione energetica che ha permesso di garantire la produttività prevista a fronte di consumi e scarti ridotti.

Grazie alla specifica architettura che consente l’applicazione del modello sia in condizioni brownfield che greenfield, il software si dimostra uno strumento di supporto innovativo e potente sia per il dimensionamento di nuovi impianti, che per il funzionamento di impianti esistenti, nell’ottica sempre di trovare il set di parametri di processo ottimo per il consumo energetico.